venerdì 26 dicembre 2014

Natale 2014


Intercettazioni involontarie. Camminando per una strada di Roma giunge alle spalle la voce concitata di una coppia che litiga con la tensione accumulata nel tempo di festa, quando il tempo di festa è gestito dai mercanti che spingono all’ossessione dell’accaparramento di cose inutili. E le minuzie provocano sconquassi. Lei: «io ci tengo al mio diritto a essere felice…». Lui risponde in un romanesco frusto e cinematografico: «allora torna para para alla tua indipendenza». Così scivolò nel grottesco la pomposa dichiarazione dei diritti proclamata al tramonto incandescente del Settecento. Così l’Illuminismo finisce in parodia triviale. Così gli attuali ripetitori di quelle pretese, i catechisti delle umane prerogative, tra cui papi e concili moderni, si ritrovano a smerciare «diritti alla felicità» senza riderci su.

Tutto il contrario di quanto contempliamo nel presepio. Il rovesciamento delle gerarchie umane per opera divina avviene senza forza, senza politica, senza contratti né dunque cartigli di diritti e di doveri. Un miracolo del dono. Un gesto generoso di Dio che è persona e non astrazione spinoziana. Un sacrificio dello splendore divino. Una scelta dell’«umano troppo umano» nell’oscurità del popolo minoritario per eccellenza, dei miseri, degli impolitici, degli arcaici: ebrei, pastori. Nel cuore del mondo, nel luogo politico supremo, nell’Impero di Roma Dio si incarna – secondo il Vangelo – ma tra gli estranei allo spirito del tempo. Nessuna agitazione sociale, nessun chiacchiericcio dei diritti. La favola della felicità su questa terra è estranea alla scena del presepio. Vi si intravede invece, come molti artisti dipinsero espressamente, la croce del sacrificio. È solo attraverso la morte di Dio che tutte le creature risplendono di una luce che arroventa e incenerisce ogni carta delle regole, che toglie fondamento a ogni giustizia umana, che abbacina i credenti nella legittimità del moderno. La luce della vittima, direbbe Girard, che smentisce il dogma del pensiero unico per cui tutte le religioni hanno uguale dignità.

lunedì 24 novembre 2014

Illuminismi

~ APPUNTI SU DISVELAMENTI E DESENGAÑOS.
PROVANDO AD ANTICIPARE DI UN SECOLO
LA FILOSOFIA DELLA LUCE E DELLE TENEBRE ~

Chi ha detto che il migliore illuminismo sia comparso nel XVIII secolo? Mostrare ai fratelli-lettori, ai complici più o meno ipocriti, gli inganni della vita, del tempo, delle passioni, della carne, le torture del dolore, i disvelamenti dell’agonia, le crudezze che nessun evangelo laico può cancellare: questa è musica barocca, cioè i migliori discorsi del XVII secolo. Si citi Lorenzo Magalotti. Si legga con sgomento il verso di Francisco de Quevedo: «Ehi, della vita! Nessuno risponde?». Che l’eccelso suo traduttore, Vittorio Bodini così chiosa: «Par di vedere e sentire [Quevedo] battere alle nude porte dell’esistenza». Le piacevolezze del Rinascimento sventrate, il desengaño dell’umanesimo sceneggiato magistralmente. Dopo, nel secolo successivo, si indirizzò la lampada su questioni ben più meschine, si fece luce su contrasti domestici, liti tra servi e padroni, si snodarono questioni tra mortali. Un soggetto umano gonfiò il petto in modo ridicolo. E il filosofo lo illuminò compiaciuto. Bastava non lasciarsi stordire da quelle illuminazioni improvvise nelle spesse tenebre: i primi ‘illuministi’, i seicenteschi, si erano misurati con l’immenso potere della Morte, i successori su quelli redimibili di un sovrano mortale anch’esso.

Con il Settecento va in pezzi l’umanesimo cattolico e si affaccia lentamente un teismo strisciante che fa saltare il compromesso romano: ecco affermarsi la divinità astratta, il corpo dei libertini senza Dio e un Dio senza corpo.  Cade così l’intero ordine universale, la salda gerarchia al sommo della quale dominava Dio di cui l’uomo diventava metafora sulla terra, governando la natura, il creato visibile (animali e piante). Dio astratto e uomo astratto si guardano ora a distanza, pallidi, spolpati. Nasce in quel tempo il culto della natura, la deificazione di una forza oscura. Nel ritorno alla  religione antica, l’uomo perde i suoi poteri e viene sottomesso ai suoi istinti. Non bastano tutti gli artifici settecenteschi a fare da diga, l’istinto selvaggio, la forza naturale si impone. Religione antica dei villaggi, paganesimo secondo ragione filologica. In effetti sempre la religione latina (e greca) celebrò i boschi e le divinità che lì si nascondevano, mentre dall’Oriente viene il legame con  il deserto biblico, l’altare di Jahweh privo di fronde, la spoliazione delle divinità boschive. Il grande compromesso, allora, faceva convivere a Roma religione pagana e cristianesimo, equilibrio tra i due poli del bosco e del deserto, dei miti e dei riti, mediazione di Cristo, che è visto al contempo come Apollo e figlio di Jahweh.

Anche questa nuova fede nelle «grazie della selvatichezza», che si affermerà nell’evo moderno, e che fungeva da contrappunto ai Lumi,  aveva avuto un profeta seicentesco. Quando il conte di Shaftesbury introduce al nuovo culto della natura e vagheggia un ambiente incontaminato, rifiutando Bernini e considerando Pietro da Cortona «corruttore del gusto» (per estasiarsi davanti all’‘orrido’ di Salvator Rosa), non solo riporta in auge la religione dei barbari che già nel nord Europa protestante aveva ripreso forza, ma aggiunge un altro elemento distruttivo: dal bosco sacro è scomparso il nume, né Apollo né Diana vi si aggirano più, né s’incontra il cervo con la croce sul capo che apparve a sant’Eustachio, adesso è la natura stessa, la forza selvaggia, a essere onnipotente. Un panteismo che schiaccia l’essere umano: da allora la creatura dovrà piegarsi a questo potere misterioso, alla matrigna che non parla il linguaggio razionale, alla despota misteriosa, senza altra finalità che la sua crescita insensata. I poeti troveranno un ruolo: agghindare la forza bruta. In luogo dell’artificio si giocherà all’artificiosissima naturalezza (Rousseau diverrà il maestro di tali imbrogli). Ma per interpretare la divinità oscura c’è bisogno di una tecnica altrettanto anonima: la scienza, unica via per capire (diagnosticare) i risultati di una potenza divina senza nous. L’uomo allora si trasforma in servitore-interprete, creatura agitata da una forza oscura. Non solo perde lo status di figlio di Dio, ma anche il conseguente ruolo di coordinatore dell’universo, di rappresentante di Dio in terra (se il papa infatti ne era il vicario supremo, l’autorità politica ne rappresentava il potere terreno, e così via fino al padre che riecheggiava il sole divino nella famiglia). In tal modo viene a mancare il patto biblico, la certezza che i poteri umani abbiano un fondamento al di là del tempo e dei suoi capricci, la possibilità di costruire una tradizione. La morte dell’umanesimo, dell’atteggiamento cattolico cioè che rifiuta l’annullamento (bizantino e gotico) della creatura davanti al creatore, che riprende il braccio di ferro con l’angelo della tradizione ebraica e il gusto terreno dei pagani, trapassa a un certo punto nella divinizzazione dell’uomo che è tutt’altra cosa. Bisogna attendere che si srotolino il Settecento e l’Ottocento, sperimentare tutta la miseria dell’umano senza più la controparte del Dio unico, con il bosco sacro ormai svuotato degli dèi e ridotto a contraltare del mondo meccanico, l’accumulo di dati scientifici che quanto più si applica alla natura tanto più lascia insoddisfatti sulle domande ultime, quelle che maggiormente contano; bisogna avere intrapreso in massa la corsa verso il nulla, immersi in continue distrazioni organizzate per non vedere quello che ci aspetta, bisogna avere sciolto i legami con la natura (venerata insensatamente nel weekend come incontaminata, come vergine) e con il cielo (abbandonato con iattanza) e soffrire di solitudine cosmica, bisogna avere sceso tutti i gradini della abiezione per poter finalmente, con un coup de théâtre, procedere alla deificazione dell’uomo. Ma è un dio ottocentesco, risibile ed eclettico, mascherato, travestito in tutti i ruoli mitici. Un dio che si è candidato e autoproclamato, come nelle repubbliche. Un dio impotente, parodia delle debolezze di Cristo. La kenosis regalmente scelta dal Cristo-Dio diviene nell’uomo triste necessità. Ma un dio bizzoso: gran parte dei fiumi di sangue del XX secolo scorre su altari laici per i  suoi puntigli.

Profeti confusi. Il ritorno di Zarathustra apre la via ad altri profeti. Esortano soltanto, tutti. Predicatori come nelle sètte protestanti. La questione morale da due secoli tende a ridurre la religione a un faccenda etica. E già Félicité de Lamennais si lamentava (prima dell’apostasia): «Può concepirsi una religione nella quale non si sappia positivamente né ciò che si deve credere, né ciò che si deve praticare? Una  religione, insomma, che non abbia né simboli né comandamenti? Una religione che, come regola di condotta e di fede, dica agli uomini: ‘Io non so positivamente se esiste un Dio, se gli è dovuto un culto, né qual culto gli è dovuto. Non so positivamente se l’anima è immortale, se la giustizia divina le riserba in un’altra vita pene e ricompense, né quale sarà la durata di queste ricompense e di queste pene, la natura delle quali m’è completamente ignota. Io non so positivamente se il creatore dell’uomo, chiunque esso sia, gli abbia imposto dei doveri o l’abbia lasciato totalmente padrone del suo credere e delle sue azioni. Io non so positivamente se esiste qualche cosa di reale in ciò che si chiama delitto e qualche cosa di reale in ciò che si chiama virtù» (Saggio sull’indifferenza in materia di religione). Nel frattempo non soltanto i critici della religione positiva lasciavano inevase queste domande ineludibili, persino la gerarchia cattolica, i catechismi e i confessori glissavano tra i terribili interrogativi. Ci si consolava con il ritornello delle incertezze, con la glorificazione del dubbio e la dannazione del dogmatismo, facile escamotage per ridurre anche il cattolicesimo romano ad ordinaria, umana, saggezza.

La divinizzazione dell’uomo subentra perché l’ateismo radicale è insopportabile. Ci si incorona da soli, sulla falsariga di Napoleone imperatore. Ma almeno quel gesto fu ratificato solennemente, la cerimonia consacrata dalla presenza (sia pur forzata) del  papa, mentre la deificazione dell’uomo – che detronizza il Dio-uomo – avviene alla chetichella, senza nome, con numerosi eufemismi, manca perfino della data. C’è poi un continuo tirarsi indietro, grandi rifiuti, ‘non sumus digni’, non abbiamo forza, fragili siamo, non ci inganniamo, creature impaurite, che nascondiamo i timori con le forme divine. Poco più poco meno di due secoli fa. Ora siamo alle dimissioni di massa. Il fascino, l’orgoglio di esser Dio si è perso da tempo, suona ‘ottocentesco’, resta il privilegio di autoassolversi da tutte le responsabilità. Ma anche qui, che immani sensi di colpa, soprattutto dopo che la «morte di Dio» ha prodotto la «morte di Satana». L’uomo resta solo a inorgoglirsi di piccoli successi come di piccole colpe. Un ex abate di san Benedetto scrisse qualche anno fa, avendo strappato la veste monacale, un librino sull’inesistenza del diavolo. Aveva condito lo scritto di dotte citazioni della patristica come della cultura contemporanea, ma quello che sfuggiva all’ilare monaco era il senso del male: gli stermini storici gli sembravano frutto di scandalose nequizie sociali; non si rendeva conto che ogni morte, la più ‘naturale’, è già un male insopportabile. Nessuno dovrebbe accettare come naturali morte e malattie.

L’altro è nel frattempo diventato l’ossessivo specchio della desolazione di ciascuno. Aiutare il prossimo a risolvere i suoi problemi sperando così di superare i propri: a questo si riduce l’atteggiamento religioso del nostro tempo. Sempre più confuso con l’azione sociale e la politica, meglio: una politica ridotta ad azione sociale. In una conversazione con i suoi allievi del dicembre 1930, Wittgenstein tagliava corto:  «Bene è ciò che Dio ordina» (Lezioni e conversazioni). Ma poi la sua filosofia agli antipodi di quella tomistica non avrebbe saputo indicare come capire e seguire gli ordini divini.

lunedì 3 novembre 2014

I morti

~ NELLA MISERIA DELLE TOMBE
 E NEL TRIPUDIO DEI CIELI ~

Il mistero dei morti non riceve luce dal progresso, resta intatto il velamento nel precipitare dei millenni (casomai viene mascherato e vilipeso dal moderno), è affare precipuo della tradizione. I più ci sono già passati, interi popoli, miliardi di ogni èra, i fenici come i russi della rivoluzione, gli indios antecedenti la conquista come i figli dell’epoca carolingia, le etnie lontane, così lontane che le ignoriamo, e gli amici più cari dell’oggi, i parenti più stretti; noi stessi – l’almanaccatore che scrive – siamo lì, i prossimi anni o tra un’ora (somma misericordia del Supremo Reggitore consiste nel nasconderci la data decisiva; anche il condannato dagli umani alla pena capitale può sperare in un rinvio). La saggezza cattolica ha occupato due giorni della stagione dell’occaso (con un corteo dell’intero mese di Novembre), quando anche la natura pare muoversi al pianto, per dedicarli a una folla sterminata, la più grande massa di umani che la mente possa concepire: i morti. Gli affini, antenati o discendenti (secondo un imperscrutabile ordine per cui talvolta i più giovani precedono i più vecchi) che veneriamo nei ricordi e sulle tombe, hanno un nome, una figura, almeno un profilo, un’andatura; c’è poi la massa anonima, chi non fu conosciuto dalla storia e chi addirittura non conobbe le facili consolazioni della storia. Segno di morte è perdere il nome. Invano le tombe lo ripetono inciso in materiali duraturi: viene sempre il giorno nel quale anche i marmi si sbriciolano e quell’alfabeto non si conosce più. L’oblio somiglia alla vittoria della morte. Alla fin fine, alla fine della storia e delle storie, sembra di esser passati quaggiù tutti invano.

Inutili i cimiteri, gli affettuosi addobbi, senza nome e senza più tracce, anche la cenere ben presto diventa altro. Con il moderno tanto impregnato di effimero l’anima muore subito, basta una manciata d’anni per sembrare nient’altro che ‘fuori moda’, buffi i souvenir, a cominciare dalle prime fotografie a colori che già appaiono stonate, poveri morti con gli occhialoni di plastica anni Settanta imposti ai volti contadini dei nostri nonni. In ogni caso, anche nel più nobile, cioè nel più antico apparato funebre, triste risulta l’alludere a teschi e a scheletri, sparite le carni sode, l’opulenza della vita, il colorito solare, restando il pallore abbacinante. Atroce il buio della lunga notte, delle tenebre che illanguidivano i mortiferi romantici. Il silenzio assoluto, l’anonimato definitivo. Il trionfo della cenere. Il prezzo del peccato adamitico. Questo dice la liturgia del lutto. Con magrezza ascetica i pii pastori indicavano quell’indicibile che le distrazioni del mondo fanno di tutto per occultare. La meditazione sul destino di morte riservato alla stirpe di Adamo era già in voga secoli e secoli prima delle scoperte filosofiche di Heidegger. Per fare esperire questa umana finitudine i migliori predicatori mettevano in mostra il corpo loro. In conclusione della sua esistenza il sommo John Donne salì ormai cadaverico sul pulpito della cattedrale londinese e tenne il suo sermone sulla morte, il celebre Death’s Duel. Aveva tradito il cattolicesimo familiare, aveva rivestito gli abiti dei consacrati anglicani, ma manteneva nell’orecchio il suono terribile e ammaestrante del Dies Irae. Non avrebbe capito l’edulcorare del rito intrapreso dai postconciliari, tanto inumani da togliere il colore nero dagli abiti di una sì lacerante cerimonia, umiliando i simboli, istupidendo pure la morte con canzoncine squinternate, con discorsetti frusti, con chiacchiere familiari senza guida. Ancora più cupa della predica di Donne morto-semivivente fu quella di Jacob Taubes che passò gli ultimi giorni di vita rosi dal cancro a esporre il suo corpo sfinito al gelido pubblico cristiano di un seminario protestante. Interminabile discorso di tre giorni in cui il rabbino insegnava la teologia politica di Paolo mostrando ai concilianti ignari come l’apostolo aprisse un abisso tra l’annuncio nuovo e la religione degli ebrei. Né i cristiani né gli ebrei dialoganti sui dettagli sembrano aver fatto tesoro di questo insegnamento. Solo Carl Schmitt, giunto al termine di una lunga vita, aveva chiamato con insistenza rabbi Taubes a casa sua per leggere e decifrare insieme certe righe dense dell’ultimo apostolo.

Cadaveriche figure, ossuti celebranti, pallidi oratori, spenta luce del giorno decrescente che sta per arrivare al termine nel vicino solstizio d’inverno: così la cultura cattolica abituò a commemorare i morti, a consacrarli nonostante l’anonimato, ad affidarli al cielo anche se la terra ne aveva consumato pure le ossa. (Cadendo quest’anno di domenica, giorno della festa piena cristiana, la memoria del due di Novembre viene spostata al giorno successivo dal Vetus Ordo, sensibilissimo al linguaggio dei simboli e alla loro ratio. Fuori così dal clamore laico, dalle appendici folcloristiche, resta solitaria e straordinaria la celebrazione della Chiesa che si protende verso i defunti.)

Schegge impazzite di quella materna cultura cattolica sono rintracciabili nel culto di fantasmi e folletti partoriti dalla fantasia protestante e dai resti del paganesimo nordico che si vendettero al supermercato delle mode per un mini-satanismo disneyano, per una ridarella tremebonda intorno al tabù dei morti. Alla centralità della morte nel mondo tradizionale, che ancora Benjamin guardava con nostalgia, si sostituisce la corsa affannosa al suo mascheramento. La preoccupazione del filosofo ebreo per i morti, per la loro condizione fragile, lo portò a riflettere sul cinismo dei moderni: «da molti secoli si può constatare come, nella coscienza comune, l’idea della morte perda progressivamente la sua onnipotenza e icasticità. Nelle sue ultime fasi questo processo si svolge in maniera accelerata. E nel corso del secolo decimonono la società borghese, con istituti igienici e sociali, pubblici e privati, ha ottenuto un effetto secondario che è stato forse il suo scopo principale inconscio: quello di permettere agli uomini la vista dei morenti. La morte, che era già, nella vita del singolo, un evento pubblico e sommamente esemplare /(si pensi ai quadri del Medioevo dove il letto di morte si trasforma in un trono,  intorno a cui il popolo affluisce attraverso i battenti spalancati della casa del morto), la morte, nel corso dell’età moderna, viene progressivamente espulsa dal mondo percettivo dei viventi. Una volta non c’era casa, non c’era quasi stanza, dove, un tempo, non fosse morto qualcuno. (Il Medioevo sentiva anche spazialmente ciò che, come sentimento del tempo, rende così significativa la scritta di una meridiana di Ibiza: Ultima multis). Mentre oggi, in vani ancora intatti dalla morte, i borghesi ‘asciugano le pareti’ dell’eternità, e, avviandosi al termine della vita, sono cacciati dagli eredi in sanatori e ospedali, ma sta di fatto che non solo il sapere e la saggezza dell’uomo, ma soprattutto la sua vita vissuta – che è la materia in cui nascono le storie – assume forma tramandabile solo nel morente». Il pensatore tedesco conclude questa pagina sulla catena della tradizione spezzata con una frase magistrale: «La morte è la sanzione di tutto ciò che il narratore può raccontare» («Il narratore. Considerazioni sull’opera di Nicola Leskov» in Angelus novus, Torino. 1962, pp. 245-246). Naturalmente l’occultamento della morte è confermato  dall’evento mediatico del suicidio in diretta di queste ore, fenomeno spettacolare dell’onnipotenza della connessione universale. L’impero delle merci può offrire prodotti tecnologici per il trapasso e perfino oggetti per i defunti (la nuova e ingenua usanza popolare di lasciare un telefono cellulare nella bara, equivalente del cibo che i pagani mettevano nella tomba), fa ascendere alcuni trapassati nello start system dei venditori post mortem, impone anche un furbo galateo che obbliga a scivolare intorno alle parole ai pensieri e ai gesti sul buco fatale del suo sistema, esclude comunque dal  discorso progressivo il senso della fine terrena, tanto contraddittoria con il lavoro, la produzione, la ricchezza. Nel nostro occidente regna del tutto nudo il Macabro. 

Qualcuno in rete ricorda opportunamente i versi di Giovanni Pascoli, mondo contadino lontanissimo dalla metropoli benjaminiana: «Oh! i morti! Pregarono anch’essi,/ la notte dei morti, per quelli/ che tacciono sotto i cipressi» (da Myricae).  In margine a quella lettura si resta turbati: oggi la catena si è interrotta, i vecchi non pregano e quelli che verranno con grande probabilità pregheranno ancor meno. Dove è la Chiesa che unisce morti e viventi? Dove è la Chiesa che salva le anime dalle pene espiatorie? Le indulgenze permangono, gli anni concessi, secondo il metro umano del tempo, fino alla cancellazione totale della pena, all’amnistia: l’indulgenza plenaria è validissima anche nella Chiesa postconciliare e i parroci più antiquati la ricordano, aggiungendo magari «alle solite condizioni» (che i fedeli non conoscono più), ma quanti danno credito a tale condono prezioso che fa ascendere un defunto alla beatitudine senza più tempo? Il ministero petrino non contempla il ruolo di imitatore del funzionario Onu, non quello di sociologo, di intrattenitore di gran rispetto, né di teologo sottile; compito del successore di Pietro è quella della misericordia estrema, di sciogliere cioè i legami quaggiù perché siano sciolti nei cieli, di liberare i morti dalle pene comminate dalla giustizia divina. Ma se nessuno crede più alle indulgenze, che resta del cattolicesimo? A che pro la misericordia? Perché far capriole teologico-filosofiche onde assolvere la sodomia in nome dell’amor (profano) se poi il gran perdono non si ricollega all’aldilà? Se non si crede al Purgatorio e naturalmente alla possibilità dell’Inferno, se l’eternità non è quel che più conta, l’unica dimensione cui vale sacrificare il presente, le concessioni generose della Chiesa in tema di peccati servono soltanto per consacrare nuove abitudini mondane, con la Chiesa che diventa una istituzione esclusivamente terrena come neppure ai tempi bizantini, che si agita per gli ecumenismi con altre consociate, per la pace e la guerra, la fame e le malattie, cose umane troppo umane, e il papa si trasforma in un annunciatore onorifico della new age. 

L’eternità si rispecchia – specchietto umano, certo – nei lavori lunghi, diceva Valéry, nell’arte come metafora del superamento della gabbia contemporanea. I cieli di Dante e di Frate Angelico e quelli seicenteschi di Gaulli raccontavano dei fondamenti della vita, davano luce – una luce unica – alle nostre vite, rendevano concreta la speranza, sostanziavano e orientavano desideri e fantasie degli umani. I barocchi presero in prestito la luce del mito romano, le processioni ovidiane dipinte dai Carracci in casa Farnese, la goduria dei banchettanti, delle danze sul Monte Olimpo. Sontuosissimo apparato, gaudio, gloria. Teatro dell’anima, palestra della felicità, promessa fatta ai corpi e annunciata dunque in un linguaggio sensuale. Le commemorazioni dei giorni di Novembre sono immagini speculari di una unica figura, l’umanità trapassata, dentro vi sono anche i bagliori di quei Paradisi. In un giorno piangiamo i morti per come son stati ridotti dal tempo, per quel poco e sempre meno che ci resta di loro, per la miseria della loro situazione terrena, per l’approssimazione del concetto di sonno, per la stoltezza degli eufemismi che usiamo, per gli auspici impotenti, retaggio pagano, sulla terra lieve, sul riposo senza turbamenti (Sergio Quinzio non amava neppure la parola ‘requiem’, gli sembrava estranea alle promesse bibliche). Insomma, il cattolicesimo invita a meditare sulla bruttezza della morte. Ma nello stesso tempo invita a contemplare il mistero della elezione, della felicità dei salvati, della festa inaudita per la sconfitta della morte, per la bellezza senza fine. Il due Novembre versiamo lacrime sui morti ma già il primo ci siamo confortati con i santi, noti e ignoti, eroici e nascosti, i santi canonizzati direttamente da Dio nell’alto dei cieli.

Come si vorrebbe che un papa santo ammaestrasse il mondo su tali questioni che toccano il cuore dei viventi invece di dilapidare il tempo e il prestigio della Cattedra di Pietro per titillare la ideologia terrena. Un arguto ha scritto sulle orme magrittiane che «questo non è un papa, solo un Dario Fo». Ma la Catholica non può cedere agli scherzi surrealisti. È un papa sì,  un papa in soggezione nei confronti del mondo come ce ne furono altri. Per un Leone I che difende la sua diocesi e ferma Attila con la sua maestà se ne hanno schiere di poco eroici. A cominciare da Pietro che abbandona il suo gregge a Roma e se ne vorrebbe tornare a casa. Per finire con Giovanni XXIII allegro bonario e sempliciotto mentre perseguitavano le sue pecore cristiane nel mondo orientale, nei Lager che lì si chiamavano gulag, senza che lui osasse dire una parola. E lo hanno fatto pure santo, quindi c’è sempre grande speranza nella Chiesa di Roma. I cattolici non scomunicano il loro pontefice, non fanno scissioni, non se ne vanno in cerca di un nuovo guru. I cattolici dovrebbero saper ricorrere all’orazione. Qui fecit coelum et terram può anche trasformare un rozzo pastore sudamericano che diffonde il pensiero mercificato dei mass media in un santo che illumini con la favella di papa Gregorio Magno il nostro tempo funereo, facendo intravedere perfino attraverso il linguaggio digitale le promesse meravigliose (e i rischi davvero infernali) della Chiesa cattolica per i suoi morti. 
 

giovedì 10 luglio 2014

«In opprimente beatitudine»

~ QUANDO LA CAPITALE CATTOLICA
SI OPPONEVA AL MONDO / 2  ~
~ DAL DIARIO DI KARL EUGEN GASS ~

Più che un viaggiatore fu uno studente in Italia, Karl Eugen Gass (1912-1944), allievo prediletto di Curtius, venuto a completare le sue ricerche alla Normale di Pisa e successivamente a Roma per lavorare come bibliotecario di eccellenza a Palazzo Zuccari presso la Hertziana; infine strappato alla città eterna dalle vicende belliche e spedito dalla Germania nazional-socialista a combattere nel Nord Europa dove perse la vita.

Ma non scendeva nella penisola soltanto per perfezionare i suoi studi di romanistica o per calcare le orme dei grandi tedeschi. Nelle prime pagine del suo Pisaner Tagebuch (Diario pisano, 1937-1938, a c. di M. Marianelli, Pisa 1989) lo aveva scritto esplicitamente in una specie di programma: «qui in Italia sarà mio compito specifico riflettere su quella realtà che è la Chiesa nel nostro mondo d’oggi» (p. 9). Lui era protestante ma, nel contrasto tra «il mondo d’oggi» e il cristianesimo bimillenario, alla Chiesa cattolica anzitutto guardava.

Del resto così sintetizzava l’umanesimo che venerava e che tentava di ricostruire storicamente: «l’intento pio di non lasciare inutilizzato nulla di quella preziosa eredità che nel breve respiro della nostra storia i migliori e i più giusti tra noi hanno accumulato, per restituirla come possesso vivo all’epoca attuale» (p. 36). Chi meglio della Chiesa di Roma – affermò una volta Hofmannsthal – sarebbe stato l’aureo tramite tra l’antico e l’attuale? L’Andreas hofmannsthaliano era uno dei due libri iniziatici del suo pellegrinaggio. L’altro scritto che guidava Gass in questo regno del passato era il saggio di Borchardt sulla Villa, il mai troppo celebrato discorso che introduceva le distinzioni fondamentali sulla natura in Germania e nella Penisola (alla luce di una religione venata di paganesimo latino): Villa e Andreas, i due  testi che meglio introducono nel Novecento l’animo tedesco all’italico approdo. In quel tempo, Borchardt lavorava, a modo suo, a una «scienza del medioevo» che nell’animo del giovane bene si accordava con il «medioevo latino» del suo maestro alsaziano, ma l’eccentrico ebreo-tedesco disse subito, nel loro primo incontro, di conoscere appena il nome di Curtius.

Sugli italiani, Gass rovesciava critiche e giudizi taglienti, come capita ai giovani che guardano con occhio acuto un mondo ammaliante quanto alieno. Talvolta esagerava, secondo il solito andazzo tedesco per il quale, anche sotto le bombe che distruggevano la Germania, Curtius sosteneva che solo i tedeschi fossero capaci di «pensare in senso storico», mentre Heidegger riteneva addirittura che solo i tedeschi sapessero pensare; Gass si limitava ad argomentazioni polemiche come quando, per avversione a Croce, accusava la filosofia italiana di «astrattezza», quasi dimenticando che l’Idealismo fu invenzione tedesca e altrettanto germanico è il vocabolario filosofico moderno, vòlto a tradurre l’‘indicibile’, anche nel gergo che si vuole ‘esistenzialista’; più tardi comunque renderà omaggio al nostro filosofo (e a sua volta Croce lo gratificherà con una recensione siglata con le iniziali «b.c.» su «La Critica», recensione, in verità alquanto maligna, del testo di una conferenza tenuta all’Hertziana dal giovane studioso [anno 1940, n. 38]). Qua e là tornava infatti il vizio teutonico per cui l’Italia è adorabile ma gli italiani costantemente da correggere, per cui meglio sarebbe affidare il Belpaese alle mani dei tedeschi quasi che la penisola germanizzata potesse mantenere in tal contorto modo quel fascino che i tedeschi sono i  primi ad apprezzare. Curtius stesso glielo ripeteva spesso: Roma ma non gli italiani (non c’era che Hofmannsthal a rivendicare l’onore dell’italianità e un po’ di sangue lombardo). Se filosofi e politici arrivarono a concepire teoricamente una simile conquista del Sud, i letterati non vantavano primati e non auspicavano occupazioni militari, pretendendo soltanto di sottoporre alla propria scienza quei poeti e artisti italici che altrimenti sarebbero stati incomprensibili, a parer loro, nell’arruffato, dilettantesco, impressionistico pensiero degli indigeni. Insomma, ormai i tedeschi sembravano essere gli unici in grado di comprendere i grandi italiani. Anche i francesi, benché «amabili» e scintillanti, non fosse altro per via dei venerati Rivarol e Baudelaire, apparivano a Gass comunque confinati in un girone inferiore: a loro, nonostante «la buona volontà, certe esperienze debbono restare inaccessibili» (p. 44). Non restava che la Germania, l’ultima arrivata nel gran teatro culturale d’Europa, a perfezionare l’eredità tramandata nei millenni: la poesia tedesca del suo evo migliore, il mezzo secolo tra 1780 e il 1830, poteva – dirà l’allievo di Curtius – arricchire incomparabilmente i latini in fatto di umanità.

Questo andava elaborando nelle sue carte, distaccandosi da quella eletta schiera dei normalisti italiani che di lì a poco rifulgeranno nelle maggiori università dell’Occidente, fiutando però la levatura di Contini, compiacendosi di romitaggi romantici, di confraternite germaniche, di Bruderschaft, piuttosto indifferente davanti a quelle stanze progettate dal Vasari e offerte generosamente in prestito agli studenti benché più simili a una augusta dimora che a un collegio universitario. Anche nell’arte italiana, intorno alla quale mostrava subito un notevole intuito, cercava percorsi personali e solitari (sebbene molti siano i nomi warburghiani) . Ma Pisa, le città e i paesaggi italiani, e soprattutto Roma trasformeranno i suoi pensieri, le teorie della scuola di Curtius perfino, la sua stessa vita.

A Firenze, nella chiesa dell’Annunziata, assiste a una messa solenne della notte di Natale. Il latino che vi risuona, il ruolo ieratico del sacerdote, lo portano a impegnarsi per fare «della sua stessa vita un servizio divino» (p. 121). Appena entrato nel tempio fiorentino, si lamenta, come spesso i tedeschi, per la freddezza dell’architettura italiana, mancando delle decorazioni che tanto incantano i nordici, alla maniera dei viennesi che, al termine del più gustoso pasto, pretendono come piccoli golosi il décor dei dolcetti finali, un poco di panna lì, un poco di stucchi qui. Si interroga pertanto sulla sontuosità dell’Annunziata e «su che mai questa chiesa» potesse rappresentare per un ragazzo povero «di precoce sensibilità o per una ragazzina forse cresciuta in un ambiente totalmente privo di bellezza, nel gelo, nella sporcizia, nell’indigenza. Certo, un interno come questo deve comunicar loro una sorta di rapimento mistico e insieme la convinzione che esista un mondo più nobile e soprattutto più bello, dai colori più smaglianti, dai profumi più intensi, che sta oltre il mondo di fuori, oltre la lugubre strada invernale percossa dal vento freddo e così pungente. E quale mai dovrà apparire ai loro occhi l’ordine delle sfere, e la realtà del mondo spirituale! Senza dubbio saranno cose ben diverse da quell’interiorità protestante che in nome della purezza del divino rifiuta ogni forma di trasfigurazione di questo nostro mondo creaturale, rigetta ogni possibilità di potenziare, di spiritualizzare questa nostra potente esistenza terrena, fidando, in tutta schiettezza e in tutta umiltà, nell’opera redentrice della pura fede. Sviluppandosi, gli istinti si divaricheranno necessariamente e nessuno potrà più ignorare se lui stesso o i suoi antenati si siano inginocchiati davanti al fulgore scarlatto di una corona di candele o davanti a uno spoglio altare di legno. Solo perché era cattolico Baudelaire potrà scrivere le Fleurs du Mal» (pp.150-151). [Come nel precedente articolo di questo «Almanacco», ritroviamo Baudelaire frutto della liturgia cattolica: qui]. Rapida metanoia in una mezzanotte santa: tra l’Introibo e il Deo gratias di una messa di Natale, le iniziali preoccupazioni degli eterni pauperisti, quelle preoccupazioni che discendono dal puritanesimo protestante, trovano nello splendore del millenario rito le più vivide risposte. Una pagina, sia detto tra parentesi, che dovrebbe esser consigliata all’attuale capo della Chiesa cattolica affinché sia liberato dalle più estenuanti credenze nei luoghi comuni imperanti. Si eviterebbe così anche di strappare ai popoli meridionali la loro più immarcescibile fede nel fasto e nelle processioni taumaturgiche benché intrise di paganesimo e talvolta di peccaminose abitudini, affinché per presunzione di adunare una comunità angelica, eticamente corretta e soggetta alle laiche leggi, non si uccida, nei tormenti dell’umana natura, la residua speranza cristiana di salvezza.
      
Viandante in Italia come si è tutti viandanti nel breve soggiorno su questa terra, Gass giunse a Roma. Se il maestro in umanesimo aveva poca dimestichezza con la città dei suoi studi, la ammirava prevalentemente nei libri e si era lasciato prendere di tanto in tanto dagli estetici sortilegi fascisti, l’allievo che qui venne a soggiornare, a studiare e a lavorare considerava la romanità fascista una violenza alla tradizione, solo quella cattolica essendo l’erede della civiltà imperiale e medioevale. Iniziava il suo diario romano secondo le prescrizioni di Winckelmann, volgendo cioè gli occhi al cielo, raccontando quindi ai compatrioti che non avevano mai valicato le Alpi i colori incredibili dell’atmosfera locale, la luce unica. Questi «Appunti degli anni romani. 1939-1942» sono contenuti in un volume di traduzioni che contiene l’epistolario con Curtius, le lettere alla moglie, gli appunti sparsi, i diari di guerra, una sorprendente raccolta di articoli sulla letteratura italiana del suo tempo e un raro ritratto dell’autore schizzato dal primo dei due curatori: E. R. Curtius - K. E. Gass, Carteggio e altri scritti, a cura di Stefano Chemelli e Mauro Buffa, La Finestra editrice, 2009 (un prezioso volume che deprediamo copiosamente e raccomandiamo ai nostri pochi lettori insieme all’intero catalogo delle nobili edizioni che si apparecchiano nella tridentina Lavìs).   

«La verità, che davanti a me sta l’unica città europea nella quale si può parlare di una unità della nostra storia», così s’apre il suo diario, celebrando quell’unità «fruttuosa» più alla periferia che non al centro. Però «non si sta seduti come uno spettatore davanti a una ribalta, ma ci si sente sopraffatti, al centro di un ambito di scene in costante pericolo…». Sopraffatti, in pericolo: provare a raccontarlo oggi ai turisti compiaciuti! Né il ventenne tedesco contrappone al canto della gloria passata il grido di spavento, come accadde ai padri fondatori della scienza delle emozioni, a cominciare da Jung che crollò atterrito alla stazione di Zurigo appena acquistato un biglietto ferroviario per Roma. Con tono fermo Gass afferra i caratteri dello scontro in atto: «La preferenza dei tedeschi per Roma è difficilmente comprensibile poiché c’è appena una seconda città che impersona così tanto tutte le forze antitedesche» (p. 159). La battaglia tra Roma e la Germania, il cattolicesimo come  il vero avversario della violenza imperiale: possiamo leggere in questa chiave l’ostilità del nunzio Pacelli e poi papa con il nome di Pio XII verso il socialismo tedesco che vuole dominare l’Europa?  Ostilità di un dotto uomo latino che ben conosce l’avversario. Già Pio II, ben prima della ribellione luterana, teneva d’occhio la continua rivolta della cristianità germanica ammaestrando sul carattere fruttuoso del potere romano proprio per la periferia nordica.

In quella medesima epoca novecentesca Carl Schmitt scrutava le forme del dominio cattolico, il fenomeno del conclave per cui il «pastore abruzzese» democraticamente eletto diviene il signore assoluto dell’universo spirituale, sottolineando soprattutto quel perenne umore antiromano che si respirava più che mai nel mondo moderno, quella insofferenza per la forma.      

Aggiungeva Gass, subito dopo la messa in scena del nuovo scontro Chiesa e Impero germanico, che proprio del presente stava parlando: «La tensione fondamentale carica del peso del destino della storia recente, tra l’antica tradizione che continua a vivere e la forza del popolo germanico tendente al dominio, diviene solo a Roma un problema che si autoimpone. Visto dalla Germania e da ogni giovane nazione il conflitto non ha mai una realtà pienamente valida, sebbene venga conosciuto dolorosamente nei suoi effetti, poiché l’antichità sembra qualcosa di morto, passato, superato, e tutto il diritto vitale viene assegnato ai popoli del nord. A Roma invece il mondo antico si mostra nella sua potente realtà che non è tramontata perché la sua concezione politica, l’impero romano […] ha trovato nella chiesa cattolica un esponente del suo bene spirituale. L’originale sentimento del luogo a Roma è quello del centro» (160). Ne consegue che se quel «centro» viene sottoposto alla periferia del mondo non si tratta di una santa umiliazione o di un francescanesimo arrabattato, bensì dello sconvolgimento della teologia politica, della distruzione dell’universalismo cattolico. Postilla infatti il visitatore della Roma anni trenta: «In esso [centro] alberga l’unità e la durata, alla periferia appartengono le molteplici forme della testimonianza. Chi si dedica all’universale è di casa a Roma: il sacerdote e l’artista. Invece Mussolini e la sua politica nazionale si trovano in una Roma fittizia del tutto eccentrica. […] Da nessuna parte si fa riferimento in maniera così forte al nucleo religioso di tutta la filosofia della storia, nel punto sul quale la storia diventa tribunale» (p. 160). Passando al crepuscolo accanto al Colosseo, anche in autobus, ne proverà la soggezione sublime e allo stesso modo con cui aveva parlato di «sopraffazione» e di «pericolo» dirà  quasi in un verso: «L’ora lascia battere il cuore in opprimente beatitudine» (p. 165).

Il Venerdì santo si trova ad assistere ai preparativi di una cerimonia in gregoriano nella chiesa fine ottocento di Sant’Anselmo all’Aventino, un’abbazia benedettina fondata sul sogno restauratore di un nordico visionario, il belga dal nome germanico, Ildebrando. «Nella vuota neomoderna spoglia chiesa sta un monaco nero davanti al pulpito e canta il testo in modo antico e modulato. A parte nel banco siedono un anziano maestro, un secondo scolaro e un religioso che gusta la scena con un sorriso pieno di comprensione. Di tanto in tanto il maestro interrompe per correggere, per dare suggerimenti tecnici, o anche per cantare egli stesso con una voce magnifica. Ẽ un tedesco. Il volenteroso scolaro dopo un po’ viene congedato con poche parole di incoraggiamento, con cortese urbanità ma anche con tutta la durezza di un’elaborata disciplina. Ẽ come se mi fosse stato tolto improvvisamente un velo e l’essenza spirituale della vita dei religiosi e dei monaci, per un attimo, mi è visibile» (p. 166). In quella stessa chiesa dove Gass vedeva plasticamente il rapporto maestro allievo che fonda l’umanesimo, tre decenni dopo una donna illustrava magistralmente la disciplina liturgica ancora in auge, e per l’ultima volta, tra quei monaci: Cristina Campo.

La domenica di Pasqua spettava alla basilica di San Pietro. Gass era capace di dar nome a quella possente calma che si respirava nelle forme ‘classiche’ di Michelangelo e di Bernini: «un sentimento di felicità che è miracolosamente reso possibile con una sicura consapevolezza di sovranità» (corsivo nostro). Qui avvertiva «la sensazione che il tesoro conservato nella chiesa con i suoi beni spirituali e religiosi è insostituibile, una ricchezza che spero nessuno dissipi a cuor leggero» (p. 167). Il ragazzo preoccupato per il dissolvimento della tradizione simbolica e materiale che adesso si realizza con il plauso della allegra opinione pubblica veniva da un paese che sarà successivamente considerato d’estrema barbarie. Si deve essere davvero ostinati per continuare a credere al progresso.

Capiva quel ragazzo che «gli italiani a differenza dei francesi hanno un gran gusto – hanno in tutte le idolatrie della forma il senso  di sopra e sotto per la costruzione del tutto, senso universale religioso-metafisico» (p. 168). I francesi infatti, i moderni per eccellenza, aboliscono le frontiere sopra/sotto, i romani, i fedeli alla Chiesa di Roma, ne restano gli eterni custodi.

Il soggiorno nella capitale cattolica si interrompe per via della guerra. Gass che aveva concepito pur nella massima tensione morale la vita come «festa continua» si prepara alla morte per la patria. Strada facendo un altro maestro, forse più adatto a quell’avventura, si fa avanti: Ernst Jünger.  Ma Roma non scompare. Diviene talvolta un sogno. O il modello.     .

In giro per l’infernale Europa bellica, «se si viene da Roma, è penoso constatare come quasi tutte le costruzioni siano delle imitazioni, qui la cupola di San Pietro, là una del Borromini» (p. 251), avrebbe potuto aggiungere l’onnipresente Pantheon.

In una pagina del «Diario di guerra»: «Sentita ora un’inquieta nostalgia per l’Italia, come se lì ci fosse una patria, non oggetti d’arte in particolare, bensì l’essere mediterraneo. Conosciute là le nobili radici della vita, la sua semplice e però dotta bellezza» (p. 199). Conosciute là, a Roma, «la città nella sua più sensorea realtà, colori, odori,  gusto che davano uno sfondo all’esistere, come non c’è più in Germania» (p. 211). «Da quando l’antichità è divenuta a Roma così evidente, ancor più della letteratura mi parla la sua presenza» (p. 205).

Il 4 giugno 1944, gli anglo-americani entrano a Roma. Gass scrive alla moglie il 10 dello stesso mese: «Davanti a me c’è la tua lettera di lunedì, scritta dopo che hai saputo la notizia della presa di Roma. Mi ha molto toccato che ti abbia colpito così tanto. Innanzi tutto è consolante che la città sia  risparmiata. Di fronte al suo patrimonio, chi la possiede per un periodo è quasi indifferente: il suo più grande mistero è quello di durare nel tempo. La città circondata dalle sue mura è come una potente urna attraverso la quale la corrente del tempo scorre eterna e senza fine. Di fronte a questa potente esistenza, antichissima e appena attenta al piccolo animale umano, c’è la malinconia delle rovine private di ogni sgomento: la cosa singola è caduta e passata, la connessione del tutto rimane tuttavia inviolata. Perciò Roma è un tale simbolo sacro della nostra patria europea […]. Come si spiega il mistero che il paesaggio romano ti instilla una tale nostalgia di casa, come nessun’altra città può? Sta di fatto che a Roma ogni pietra ti spinge fuori del piatto grigiore quotidiano: si vive in un mondo per il quale valgono misure diverse dalle solite, quelle di una più alta, benedetta, umanità. […] Ci sono posti su questa terra nei quali la dimensione degli dèi e dei loro eroi è diventata realtà» (pp. 292-293). Due giorni dopo, in un’altra lettera alla moglie, raccontava di una Roma che tornava a visitarlo in sogno, su un tram «sporco e sconquassato» che usciva da Porta del Popolo e percorreva la Via Flaminia tra ville rinascimentali e gli «squallidi edifici sontuosi della Roma umbertina»…

In un altro scambio epistolare con Ilse, la donna che aveva sposato nella capitale cattolica: «Devo ancora riflettere su quanto per noi Roma fosse piena di presente» (p. 304). Ultima immagine che lo sottraeva per degli istanti al trionfo della morte tra i ragazzi europei. Qualche settimana più tardi restava ucciso in Olanda.

giovedì 19 giugno 2014

Resistenza romana

~ QUANDO LA CAPITALE CATTOLICA
SI OPPONEVA AL MONDO ~
  ~ DAL DIARIO DI JULIEN GREEN ~

Nel paludoso terreno del Nuovo Mondo fondato principalmente sulle fortune pecuniarie anche la Chiesa cattolica, e già molto prima del pasticcio conciliare – lo si è visto nel precedente articolo dell’«Almanacco» con il reportage anni Trenta di Mario Soldati – cedeva ai sincretismi, ne pareva quasi costretta dai meccanismi della modernità. Però va pure sottolineato che, nei medesimi anni,  l’alma città di Roma restava eroicamente al di sopra della mischia del Novecento. Nonostante che, dal 1870 in poi con l’invasione italiana del più antico stato d’Occidente, l’Urbe si spaccasse in due, nonostante la convivenza forzata della città santa con la città dei massoni prima e con la città dei fascisti dopo, nonostante l’annacquamento dell’universalismo millenario per il veleno nazionalistico iniettato nelle sue vene urbane, la Roma più piccola per estensione, asserragliata nella valle dove fu sepolto Pietro, era quella  a cui si guardava da tutto il pianeta. Svettava sulle miserie dell’epoca, mostrava autorità, bellezza, saggezza, sapienza. E una dignità unica con la quale resisteva alle cadenze del nuovo, alle attrazioni del precipizio. La capitale della forma era, allora, del tutto indifferente agli espressionismi montanti.

Roma restava avvolta dal mistero e si ammantava di oscuri significati simbolici. Ne approfittavano anche importanti letterati, pronti a scendere nei sotterranei vaticani per evocare ed equivocare quei segreti dell’eternità, speculandoci romanticamente, giocando in modo facile sull’accostamento del sublime al tenebroso, al complotto sinistro, magari per mano gesuita o di monaci arcaici, come già avevano fatto, sia pure con maggiore rigore, gli autori primo Ottocento del Viaggio in Italia, a cominciare dal magico Hoffmann nel suo Elisir del diavolo. Manteneva, inoltre, l’oppido cattolico forti legami con le antiche religioni pagane, dal momento che i sagaci padri della Chiesa avevano strappato le cose buone alle credenze idolatriche per accoglierle nel patrimonio apostolico. In pieno Novecento, dunque, capitale del culto, corte degli emissari del trascendente, incaricati dal Dio incarnato di tenere i rapporti tra Cielo e Terra, di rappresentare quella incarnazione nella storia, di ospitare il vicario del Verbo fatto uomo, ovvero colui che ne continua l’opera sua su questo mondo, nella lunga attesa del suo ritorno, disbrigando gli affari correnti e straordinari, talvolta atroci, dell’umanità, cancellando e perdonando il male umano, indicando il culto angelico, anticipando quaggiù, sulla tomba del «Principe degli Apostoli», come si amava ancora dire, le liturgie del Paradiso. Che effetto poteva fare tutto ciò a un letterato parigino turbato dal mistero della carne?  

Convertitosi a sedici anni dal protestantesimo alla religione di Roma, cattolico entusiasta fu Julien Green, eroico come molti convertiti; eppure a venti se ne allontanò, l’attrazione omosessuale parendogli più prepotente. Ci mise del tempo per rientrare nell’alveo cattolico, per misurarsi con le proprie tentazioni, per vivere in modo aristocratico l’omofilia, per conciliare il gusto dell’universo maschile con la morale di Roma. Quando nel 1935 scende sulle rive del Tevere è dunque  critico verso la rigidezza di questa religione fedele ai precetti biblici. Diffidente verso la veneranda istituzione. Eppure se apriamo il suo Diario al volume che va dal 1935-1939 (traduz. italiana di Libero de Libero, Mondadori, 1946) leggiamo il racconto di una seduzione. All’epoca del viaggio, il mondo si incamminava nella via crucis del nuovo conflitto mondiale, il secondo in pochi anni. Basta qualche riga del suo taccuino per ritrovare col senno di poi le anticipazioni di quel suicidio europeo. Notiziole che precedono leggere il rimbombo della più devastante guerra mai combattuta su questa terra. «6 febbraio 1936. - Ciapaiev, film russo che si proietta al Panthéon. Episodio della guerra fra russi bianchi e rossi. Il pubblico applaude con trasporto il massacro dei soldati bianchi. Ciò mi ha disgustato e me ne sono andato prima della fine protestando a voce alta. Sono dell’opinione che tanto qui come altrove la folla è proprio sinceramente incivilizzabile» (p. 49). Oppure, passando dal cinema alla realtà: «24 luglio 1936. - Da una settimana è scoppiata la “rivolta spagnola contro il bolscevismo”. Notizie scoraggianti. Ieri alcuni comunisti hanno decapitato tre gesuiti e ne hanno portato in giro le teste su vassoi d’argento, tra gli applausi di una folla delirante.  Un po’ dovunque, villaggi saccheggiati, chiese in fiamme e preti sgozzati» (p. 56). E spostandoci nell’isola britannica dove pure regna ancora la pace: «9 ottobre 1936. - In questa settimana l’Adelphi Terrace è scomparsa; un po’ della civiltà inglese che se ne va. A Londra tutto quanto ha più di cento anni è minacciato. Si sventrano giardini pubblici, si demoliscono chiese» (p. 60). I bombardamenti completeranno l’opera.

Lontanissima se non dal mondo – come diceva del suo eremitaggio un monaco del Monte Athos – dalle banalità del mondo, dai discorsi inconcludenti, dai progetti nichilisti, appariva Roma. «11 aprile 1935.-  A Roma. Ẽ ridicolo non essere completamente felice qui. […] Stamane a San Pietro. Troppo oppresso per capire, per vedere anche. Tutto in questo edificio tende a sbalordire, a intimidire il visitatore…» (p. 15). Si agitano i fantasmi puritani, i dubbi tormentosi del protestantesimo dell’infanzia.  Torna l’eterno sospetto che la città sia rimasta la capitale del paganesimo, secondo la più scontata delle interpretazioni. Un gigantesco problema per le anime semplici, Il frate sassone se ne afflisse nel suo convento agostiniano come nella sede di Pietro. La Babilonia, la Grande Prostituta. Ribelli e senza speranza non ne afferravano i caratteri straordinari: il «general intellect» dell’ultraterreno, la centrale strategica della conquista del Paradiso.

«4 aprile. - In San Pietro per la cerimonia delle Palme. Il clero attraversa la basilica in tutta la sua lunghezza dentro una nebbia di incenso. Due cori si rispondono, quello della processione e quello d’una tribuna nei pressi dell’altar maggiore. Effetto stupendo.  […] Non posso fare a meno di pensare che in tutto ciò ci sia un ricordo del Tempio, poiché la Chiesa è la memoria dell’umanità» (p. 15). Nel cuore della corte suprema dove risiedevano i custodi della tradizione e, allo stesso tempo, gli araldi di quel nuovo assoluto che è il messaggio evangelico.

«17 aprile. - A San Giovanni in Laterano. C’erano canti  che mi hanno commosso a tal punto da farmi cadere in ginocchio insieme a tutti. […] Ero andato a guardare il soffitto dorato e i grandi mosaici, e quella liturgia m’ha scombussolato» (pp. 15-16). L’arte come squisito pretesto, l’aperitivo di cui parlava Baudelaire.

La liturgia della Settimana santa  non aveva ancora subìto la riforma/semplificazione dei primi anni Cinquanta. Molti dettagli dei tanti riti accessori che si svolgevano nella basilica vaticana  sono dimenticati ormai anche dai più vecchi di noi. «18 aprile. - Giovedì santo. In San Pietro a veder lavare l’altare. Tale cerimonia richiama molta gente e noi siamo entrati con difficoltà. Intorno a noi si parla a squarciagola. In un angolo della basilica una fila interminabile di fedeli passa sotto la lunga ferula d’un canonico semisvenuto per la stanchezza: è un grosso vecchio pallido, vestito di moerro porpora con ermellino; la sua mano stanca fa un gesto incerto per inclinare la ferula penitenziale sul capo di tanta gente. Somiglia, sul trono, a un funzionario romano in un affresco di Piero della Francesca. Frattanto i ceri si spengono e l’ultimo salmo ha termine. La folla fluisce verso il grande altare barocco del Bernini. Enorme baccano. I fedeli si mettono allegramente a chiacchierare; i canti vanno da un punto all’altro della basilica, si rispondono, si richiamano e sembrano cercarsi come ciechi. Si versa acqua sull’altare, dopo che uno strepito di tuono ha annunciato che Cristo è stato catturato. Il clero si dirige allora verso l’altar maggiore. Tre vescovi prima, poi il cardinal Pacelli asciugano l’altare con strofinacci di paglia fissati a delle bacchette. Seguono altri prelati (fra essi un parente del re di Sassonia), canonici e beneficiati, alla fine ragazzi del coro che non interessano nessuno. […] Il cardinale passa proprio in quell’istante. Ha una dignità stupenda, con grandi occhi fissi e un che di strabico nello sguardo. Faccio appena in tempo a riconoscerlo, poiché cammina svelto e scompare quasi subito. Dietro un filare di ceri accesi, un prete da una tribuna mostra il velo della Veronica e la Sacra Spina. Proprio a me vicino, un giovane ecclesiastico prega, con gli occhi chiusi, il volto esangue, piuttosto simile al ritratto di San Benedetto Labre che ho visto, il giorno prima, a Palazzo Corsini. […] Esco e mi ritrovo sotto il colonnato del Bernini, incantato e insieme sconcertato. Ma che m’aspettavo? Speravo forse che il cielo s’aprisse?» (p. 16). C’è un gioco di rimando con l’arte: dai palazzi e dai musei i personaggi dei dipinti si specchiano nei prelati e nei fedeli che animano i riti. Si ripetono le mirabilia Urbis che mossero milioni di pellegrini. Il «vecchiarel canuto e stanco» di Petrarca che «viene a Roma, seguendo ‘l desio, per mirar la sembianza di colui ch’ancor lassú nel ciel vedere spera». Ossia quella reliquia della Veronica la cui ostensione oggi avviene nel disinteresse di turisti perplessi, accecati dalle immagini del digitale.

« [A Frascati, nella Villa Mondragone, allora noviziato dei gesuiti]. Dalla finestra scorgo l’immensa pianura bluastra in mezzo alla quale Roma fa una grande macchia rosa. Ho pensato agli allievi e ai professori che sbadigliano dinanzi a quel paesaggio meraviglioso» (p. 20). Al Pincio c’è «una gioia tale nell’aria che non ho potuto resistere a lungo al contagio».  Nella chiesa sulla Via Appia contempla il san Sebastiano cui il tempio è dedicato: «sta sdraiato sotto un altare in una di quelle pose voluttuose che giustificano il malumore dei protestanti a Roma, ma è bellissimo. Troppo bello. Ẽ un Apollo che fa degnamente il paio con la Santa Teresa in Santa Maria della Vittoria. Il dio pagano s’è infilato in una chiesa pagana per dormire tranquillamente sotto l’altare del suo rivale» (p. 21).  Ancora patemi d’animo nel separare le forme pagane da quelle cristiane. E se invece  l’incarnazione consistesse nel prendere oltre che l’involucro umano anche le forme pagane, la beltà degli antichi trasfigurata dalla promessa biblica, dalla Rivelazione?

Già si parlava di capitale dell’immateriale, ma era proprio così? I corpi avevano un ruolo essenziale in questa santa religione. «7 maggio. - Roma. San Bonaventura, non lontano dall’arco di Tito, è una chiesa piuttosto insignificante, ma che cela sotto i suoi altari, singolari reliquie. Bisogna chiedere la sagrestano un lume e lui vi darà un candeliere del quale ci si deve contentare. Coricato in una bara di vetro, sotto il primo altare, uno scheletro in perfetto stato ostenta una posa elegante della quale non si osa sorridere: ha le gambe incrociate e con un gomito riposa su un cuscino rosso, la testa vuota s’appoggia su una mano delicatamente piegata. Ẽ vestito pressappoco come un cantante in un’opera del diciottesimo secolo: il torace chiuso in una corazza di tulle e di ricamo d’oro, il cranio impennacchiato di piume bianche un po’ grigie, le rotule ornate di roselline. Ẽ San Floriano martire, che hanno bardato in quel modo duecento anni orsono.

«Una donna gli sta dirimpetto sotto il secondo altare, vestita invece d’un grazioso abito azzurro di re di rose rosse che avrebbe incantato Nattier. Nella sua mano guantata di tulle argenteo un fiore di vetro che lei sembra odorare. Per sostenere il peso della testa calva e grinzosa, il suo braccio si appoggia con civetteria su dei cuscini rosa che appena preme. Chi è? Non hanno saputo dirmelo.

«Finalmente, sotto l’altar maggiore, una mummia spaventosa in un abito da bigello, e quella cosa tutta calcinata dal tempo è quanto resta di San Leonardo, morto nel 1751» (pp. 25-26). E qualche giorno dopo: «22 maggio. - Tornato a San Bonaventura per osservare più attentamente i santi barocchi. Non si guarda mai così da vicino senza che qualcosa vi sfugga. San Floriano porta, in verità, una corona di rose, e ai suoi piedi sta il casco d’argento adorno di fasce da lutti; con una mano regge una specie di palma di carta su cui è scritto il suo nome. La santa che gli sta dirimpetto si chiama Colomba; la gonna è orlata di rosa turca;  i suoi guanti di filigrana d’argento somigliano a guanti che portano le nostre donne oggidì. Così come sono, l’uno e l’altra, quanto sarebbero piaciuti a Baudelaire» (p.32). Ma se oggi Baudelaire si arrampicasse fino a questo conventino campestre in mezzo al Foro Romano resterebbe deluso: dappertutto cartelli che enfatizzano una ‘spiritualità francescana’ piuttosto sentimentale; i corpi morti, nell’attesa beata della resurrezione, restano ormai nascosti agli occhi dei fedeli. Lo scandalo cristiano va occultato per rispetto delle mode e del mondo.

Infine. «Ieri sera, al cinema di piazza Barberini. Nell’intervallo il soffitto s’apre in due come una porta scorrevole. Appare allora, sopra di noi, palazzo Barberini con le sue finestre severe, chiuso in un sogno da cui noi siamo esclusi…» (p. 32).     

Trent’anni dopo l’universo cattolico era stravolto. Roma resisteva con sempre maggiori cedimenti. Ma restava pur sempre fondata su un basamento granitico per opporsi al mondo; la rocca, la pietra ne fu l’epitome. Green, tornato da lungo tempo alla religione cattolica per restarvi fedele fino alla morte, assisteva smarrito alla protestantizzazione dei ‘papisti’. Ma osava parlare ancora negli anni Ottanta di «bile protestante». Eccentrico nella cultura del tempo. La Riforma non conquistava più i cuori dei suoi fedeli ma irretiva i teologi cattolici, l’aveva vinta sulle loro timidezze. Ci si vergognava infatti della gloria, del mistero. Guardando indietro, Green si accorgeva che un «mezzo arianesimo» aveva ispirato i maestri della sua infanzia, compresa la venerata madre: non riuscivano proprio ad adorare il Cristo Dio, a piegarsi davanti al Crocefisso. Per loro Dio era una sostanza e Gesù un’altra; ovvero, un uomo straordinario, non di più. La stessa critica che Newman rivolgeva all’anglicanesimo. Adesso quella «mezza eresia» si diffondeva tra vescovi, preti e catechisti post-conciliari. Per Green i dubbi giovanili erano superati. Quel che aveva visto nelle basiliche romane lo mantenne soggetto allo splendore cattolico per tutta la sua lunga vita di novantotto anni. I rapimenti dell’anima e del corpo avevano fatto cadere i pregiudizi e le diffidenze. Le abitudini pigre erano abbattute dalla bella forma. Al momento della riforma liturgica sottoscrisse l’appello romano di Cristina Campo e quello britannico di Agatha Christie. Nel suo L’expatrié. Journal 1984-1990 (Ẽditions du Seuil, 1990), alla data  1° ottobre 1989 annotava: «Questa mattina, messa a Chaumont, sulle rive della Loira. La chiesa, della fine del XIX secolo è in stile gotico, senza mistero. Ma la messa – oh, meraviglia – è detta come si deve all’altar maggiore. I bambini del coro sono in bianco dalla testa ai piedi. In latino i canti, il simbolo di Nicea; il prete giovane, alto e largo di spalle, celebra la messa in modo tale che mi vedo di nuovo nella Chiesa cattolica verso la quale sono andato con grande slancio di fiducia e di amore all’età di sedici anni. Tutte le parole dell’officiante arrivavano distintamente fino a noi e ho potuto notare che al momento della consacrazione, ha pronunciato quelle parole che di solito, non so perché, vengono omesse e che riguardano le mani del Salvatore: “in sanctas et venerabiles manus suas”. I fedeli cantavano in modo conveniente come nei tempi passati. Non sono integralista, e lo sottolineo, poiché l’integralismo ha preso una piega politica e si è separato dalla Chiesa, ma apprezzo il beneficio di una messa che ci è restituita senza per questo separarci da Roma. Sono stato così contento che ho chiesto di conoscere il prete di questa indimenticabile domenica ed egli ha avuto la grande gentilezza di recarsi da me. Ẽ un bretone dal colorito vivo e chiaro. Mi dice che la messa non gli provoca alcun problema con il suo vescovo, il quale mantiene saggiamente un atteggiamento equilibrato. L’effetto sui fedeli è stupefacente. Come me, come molti altri, si sentono perfettamente a casa in questa messa classica. Ricordo al mio interlocutore l’origine dell’altare nella sua forma attuale: Edoardo VI era ferocemente avverso alla messa cattolica, qualificata come sacrilega e blasfema nei trentanove articoli del  Libro della preghiera comune. Benché giovane – morì a sedici anni di un cancro alla gola –, era di una intelligenza molto superiore e di un senso politico acuto. Aveva dunque capito che per abbattere la Chiesa in Inghilterra si doveva colpire la messa. In maniera assai logica, ordinò allora, per sopprimere il sacrificio, la distruzione degli altari, che venivano rimpiazzati da un modesto piccolo tavolo posto accanto al coro. Noi tutti abbiam visto quel tavolinetto…» (p. 499).    

giovedì 20 marzo 2014

Riti americani

~ SE LA CHIESA DI ROMA DIVENTA OLTREOCEANO
UNA SETTA PROTESTANTE. ~
 RACCONTAVA NEGLI ANNI TRENTA MARIO SOLDATI …~

Pare ad alcuni cattolici d’esser giunti alla definitiva e completa protestantizzazione della Chiesa di Roma, una resa al verbo di Lutero di cui si incolpa il Concilio novecentesco e la cultura che ne è scaturita in questi ultimi decenni. Così è invalsa l’abitudine di mettere la sbarra che separa l’epoca in quei primi anni sessanta che videro l’assemblea universale dei vescovi rincorrere in modo patetico il mondo moderno. E sarà pure una giusta periodizzazione purché non si dimentichi strada facendo che il disorientamento moderno aveva inferto duri colpi alla Chiesa anche nella prima metà del Novecento, nonostante la forma resistesse, nonostante la corazza d’oro della tradizione contribuisse a darle un residuo fiato. E anzi, ben più indietro, già sul finire del XVIII secolo si erano verificati crolli mai visti nella sua millenaria storia, crolli delle architetture dottrinarie e istituzionali, crolli seguìti dall’arresto di cardinali e quindi del papa stesso, con la deportazione del pontefice, l’abbattimento del potere romano, la riforma del clero intrapresa dai vescovi passati dalla parte dell’impero, la dissoluzione della universalità cattolica sostituita dal nuovo mondo conquistato delle armate rivoluzionarie. Furono episodi storici, parentesi tragiche cui seguì il ritorno dei papi a Roma, la restaurazione della sovranità petrina, la riaffermazione in chiave dogmatica delle verità cattoliche, ma l’impianto era ormai fragile: a Chateaubriand bastò assistere a una messa pontificale del papa per avvertire un senso di morte nei Palazzi Apostolici. D’altronde, di lì a poco si registrarono altre devastazioni, il papa fu di nuovo imprigionato nel suo Vaticano, questa volta dalle truppe di uno staterello come il Regno dei Piemontesi. L'Europa non reagì. Insomma, neppure la fulgida ostinazione del beato Pio IX e dei suoi immediati successori nell’arroccarsi contro le lusinghe della modernità produsse frutti troppo proficui. L’isolamento di Roma, cioè, era più profondo di quanto apparisse in superficie, lo stesso termine ‘cattolicesimo’ copriva differenze notevoli, equivoci, avversioni segrete, semplici incomprensioni.

Senza approfondire la faccenda dal punto di vista teologico e filosofico – l’«Almanacco» si arresta sulla soglia della cultura cattolica, ne raccoglie appena qualche spunto storico –, ci piace portare la testimonianza di un letterato italiano negli anni trenta del Novecento, trascrivere la sua inquietudine di fronte alle metamorfosi della Chiesa di Roma oltreoceano. Benché educato dai gesuiti, anzi con una giovanile vocazione a entrare nella Compagnia, Mario Soldati in quegli anni si dichiarava agnostico, eppure nel suo brillantissimo America primo amore leggiamo un singolare capitoletto intitolato «Cattolici americani» dove si avverte che lontano da Roma, alla periferia esistenziale del mondo, anche la religione ‘papista’ viene contraffatta, suscitando la reazione del giovanotto che veniva dal Vecchio Continente. Qui in Europa, alla fine del Novecento, c’era chi provava scandalo  per il sincretismo degli «incontri di Assisi», e perfino un dottissimo prefetto del Sant’Uffizio se ne dichiarò perplesso;  negli Usa simili adunanze erano scontate sin dagli anni della fondazione.

(Del racconto di Soldati riportiamo alcuni passi, con le tante maiuscole dell’autore, con i suoi vezzi di tradurre ‘street’ con l’italo-americano ‘strade’, dalla edizione Einaudi del 1945.)


«Mi ritrovai di passaggio a New York la mattina dell’otto dicembre: alcuni lettori penseranno subito che è la data dell’Immacolata Concezione, festa di precetto, obbligo di Messa. Mi era compagna una persona praticante. Lasciammo l’albergo Newyorker per andare alla più vicina Chiesa Cattolica, a 33 Strade. Ma giungemmo nel momento che la Messa era finita e ci scontrammo sulla soglia coi fedeli che uscivano avviandosi frettolosi al lavoro: l’America è un paese protestante e l’otto dicembre non è festa. La persona che mi accompagnava era seccata, non c’erano Messe fino alle 10, la mattina andava a soqquadro. Ma ecco si avvicina un signore grasso, occhialuto, tipico yankee, e orologio alla mano come per dare lo start in una competizione sportiva e per dire all’amico ritardatario che il treno parte tra cinque minuti: “C’è una Messa qui, all’angolo di 51 Strade e Settima Avenue, andate giù due blocchi, girate a sinistra, state attenti, la Chiesa non ha facciata, c’è una reclame luminosa, Padri Francescani, entrate dalla porticina…” […].

«L’entrata della Chiesa era proprio come nella descrizione. In fondo al tratto di 33 Strade compreso tra l’Ottava e la Settima, dopo garages, tipografie, case di spedizioni, traffico di camions, operai in tuta che attendevano ai primi lavori del mattino: una réclame al neon, azzurra e vermiglia: The Capuchins – Franciscan Fathers – Roman Catholic Church.

«L’interno: pilastroni e ogive a fasciature complicate, stile gotico inglese, lo stesso delle chiese protestanti salvo il colore: una generale rivestitura di stucchi bianchissimi invece del nudo e cupo cemento. E sorprendevano, agli altarini laterali, le tradizionali statue di biscuit colorato, di San Giuseppe, dell’Addolorata, del Sacro Cuore, mazzi di fiori finti, i grandi piatti di stagno dove una moltitudine di candelotti infilati ardevano a varie altezze.

«Conosciamo da anni le chiese cattoliche degli States. Eppure, ogni volta, il primo istante che lasciamo il marciapiede avventuroso e l’atmosfera violenta di una via di una città americana per entrare in una chiesa cattolica, ritrovarsi faccia a faccia con la vecchia iconografia transoceanica pare un goffo anacronismo, un assurdo macabro.

«Ricordiamo che […] gli Stati Uniti da soli danno più soldi all’Obolo di San Pietro di tutto il resto del mondo cattolico messo insieme. […]
                                                                       
«… il Cattolicesimo, in America, se volesse conservare lo spirito di Roma, se volesse essere un vero Cattolicesimo, ci starebbe come i cavoli a merenda e cioè non ci starebbe affatto. Per vivere deve trasformarsi sotto l’influenza della religione americana, diventare in sostanza una specie di setta protestante. Intendiamoci bene:  nulla di cambiato, nulla di eretico nel dogma e nelle formule. E i cattolici americani sono, quanto ad adempimento delle pratiche, infinitamente più esatti dei nostri. Probabilmente sono anche molto più buoni, più casti, più ordinati, più caritatevoli. Commettono molto meno peccati. Ma è più cattolico lo stile di una bagascia di Trastevere che quello di una monaca di Chicago. Gratta gratta, ha più fede quella di questa.

«Non si arrabbi la Propaganda Fide. Tra il 1583 e il 1610 il padre Matteo Ricci S.J. convertiva trionfalmente i cinesi inventando un rito cattolico-cinese. Sulle sue orme, tra il 1605 e il 1656 il padre Roberto de’ Nobili conquistava il Maduré. E tra il 1672 e il 1693 il padre Juan de Britto il Malabar. A poco a poco tutta la Cina, la Concina e l’India furono in mano dei gesuiti, che non contrastavano, ma soltanto modificavano il culto locale, e si facevano passare in India per bramini e saniassi, in Cina per bonzi.

«Frattanto, in Europa, i giansenisti menavano scandalo. I francescani e domenicani protestavano presso il Vaticano. E lungo tempo fu dibattuta la questione. Finché, nel 1742 (bolla Ex quo singulari) e nel 1744 (bolla Omnium sollicitudinum) Benedetto XIV proibì, sotto pena di scomunica, le cerimonie cinesi e i riti malabraici.

«I gesuiti obbedirono. E furono cacciati dall’India e dalla Cina, che tornarono a Brama e Confucio, perché di Brama e Confucio erano rimaste, nonostante da un secolo e mezzo invocassero la Madonna e ottemperassero irreprensibilmente alle pratiche essenziali della nostra religione. Benedetto aveva capito questo, e aveva preferito non annoverar pecorelle nella lontana Cina che accogliere sotto il proprio manto tutto un gregge di buonissime e zelantissime che però non erano vere pecorelle, bensì il frutto dei geniali trucchi dell’ardente Compagnia di Gesù. Ma si vede che nel secolo XVIII l’Obolo di San Pietro poteva fare a meno dei mandarini.

«Un ciabbattìo mi riscuote: è entrato il celebrante. Tutti i fedeli, come un sol uomo, si levano. L’accolito, premendo alcuni bottoni, fa suonare campanelle elettriche simili ai segnali orari delle nostre radio. All’Introito tutti s’inginocchiano; al Vangelo si levano; al Laus tibi Christe siedono, ecc. compiendo queste manovre con una simultaneità meccanica, che da noi non troviamo neppure nei noviziati. Così si comunicano e così si confessano. Immaginiamo i peccati standardizzati che dicono. E del resto i sacerdoti americani non possono capire, classificare e perdonare che delle colpe, come dire? regolari. Un fervente cattolico europeo soffrirebbe a confessarsi da un prete americano: lo troverebbe, indipendentemente da severità e indulgenza, disumano.

«Inversamente, i cattolici americani che vengono a Roma, non credono ai loro occhi: stentano a riconoscere nel nostro il loro stesso Cattolicesimo, nella Chiesa romana la Romana Chiesa; e devono compiere veri sforzi di buona volontà per non tornarsene a casa con la convinzione che il Vaticano sia culla di scandali ed eresie. Generalmente se la cavano con la teoria delle minoranze.

«“Siccome in Italia e in Francia tutti sono cattolici, si capisce che saranno cattolici non solo i buoni, ma anche i cattivi cittadini, i ladri, i libertini, le ragazze non tanto serie. Ma in America, al nostro paese, c’è la concorrenza coi protestanti e noi cattolici dobbiamo per forza mantenere una perfetta condotta morale, se vogliamo sostenere che la nostra religione è la sola vera. Oh! certamente… i cattolici americani sono i migliori cattolici di questo mondo!”.

«Sono frasi che ho fonografate, dopo la Messa di mezzogiorno, uscendo dalla Basilica di San Giovanni in Laterano. Era d’estate: per tutto il tempo della Messa, all’altare dove si stava celebrando, due ragazzini seminudi ornarono i gradini della balaustra. Scherzavano, giocavano, si muovevano snelli e graziosi come bestiole, facevano le boccacce ai fedeli. Le pie signore americane erano al colmo dell’indignazione. […] Chi non ricorda i putti di Raffaello ai piedi della Madonna Sistina? Il mento in mano, i gomiti puntati, guardano distratti il pubblico con una innocenza che gli occhi delle vecchie miss, dietro le lenti e la grata delle dita incrociate, non ne hanno il più piccolo riflesso.

«Roman Catholic! La scritta al neon mi fa pena. Non per altro che per la tradizione, il decoro, la nostalgia di una fede che fu la mia. E mi fa pena la restrizione mentale e pittoresca di questi Capuchins (Cappuccini) che, per non contravvenire alla regola d’ordine e insieme non offendere troppo i gusti americani, portano pizzettini curatissimi e si  rasano ogni mattina collo e gote.

«Oh i bei barboni di via Veneto e del mio Monte! Dalla sagrestia odorosa di muffa e di incenso secolare, sotto un cartello oblungo, nero e oro, dove è ancora il Silentium dei pomeriggi del soleggiato Seicento, appaiono qua e là per gli stalli del coro, nella penombra marrone solcata da raggi polverosi, i solenni fratoni in preghiera. Volti scolpiti dalle gioie e dalle sofferenze della vita; orbite scavate in fondo a cui brillano le pupille come dal segreto abisso dei confessionali; barbe fluttuanti che paiono nascondere il bene e il male componendoli in nobili armonie: nei cappuccini italiani vive ancora, se non l’anima e la dottrina, un nostalgico fantasma della Controriforma.

«Antica pace e verità, sommerse, come un ricordo della prima puerizia, nel fluire disordinato di tre secoli. Mai più potremo, a volta a volta, peccare e pentirci: uccidere chi ci è odioso sulla soglia di un convento e súbito, entrati, con sincere lacrime sentirci assolti. O San Pietro, primo degli Apostoli, caduti sono da tempo i Tuoi altari. Sotto il colonnato che Bernini Ti dedicò, ormai gli spazzini del governatorato puliscono accuratamente ogni mattina. La morale ha fatto passi da gigante. C’è una gran vigilanza: le serve a Te care più non osano nascondersi col focoso soldato tra colonna e colonna, le dolci sere di primavera. E le pellegrine americane arricciano il naso quando vedono i nostri Cappuccini: pensano al bagno quotidiano.

«Panem nostrum quotidianum da nobis hodie, il celebrante sull’altare aspira l’h di hodie. Glabri maggiordomi in tight passano stendendo tra i banchi le rosee mani: esigono da ogni fedele un quarto di dollaro. I cattolici poveri, in America, non possono entrare in tutte le  Chiese cattoliche. Devono andare nelle loro chiese per i poveri diavoli, nelle chiese dei gangsters  perseguitati: delle mogli e delle sorelle dei gangsters, i giorni pericolosi che soltanto più la Madonna di Pompei può far la grazia e salvare Tony dalla mitraglia dei nemici o dalle manette della polizia federale.

«Gli organizzatori, i dirigenti del Cattolicesimo americano sono corrotti fino in fondo dallo spirito  protestante. Nella maggioranza dei casi le forme sono salve e non possiamo intentare un processo alle intenzioni. Ma quando, sui giornali della domenica, la pagina riservata alla pubblicità dei Culti riunisce insieme ad una quarantina di sette protestanti e alle sette ebraiche e a quelle massoniche, l’annunzio delle funzioni Roman Catholic, dove questi due grandi esclusivi attributi sono stampati nello stesso carattere di certe abominevoli aberrazioni come Christian Science o i vari crocchi dei Teosofi – allora la nostra inconscia dignità cattolica si ribella, vincendo gli scetticismi: invochiamo da Roma provvedimenti disciplinari. Scomunicare, il Successor di Piero dovrebbe, scomunicare quegli eretici.

«Proibire, il giorno della commemorazione dei Caduti in Guerra, proibire al Sacerdote cattolico di intervenire alla cerimonia e di recitare il nostro De Profundis accanto al borbottio del rabbino e all’enfasi del ministro episcopale. Proibire alle università dei Gesuiti (perfino i Gesuiti sono sradicati) di farsi réclame reclutando i migliori giocatori di foot-ball. Scatenare ancora una volta la potenza dell’anatema. Forse. Lo trattiene la paura di non far colpo. Ma è certo che più aspetta, peggio è. Verrà un giorno che ci sarà obbligato. Ma forse sarà troppo tardi». (pp.179-185)

domenica 23 febbraio 2014

Beauty is difficult

~ SANREMO SECONDO GIORGIO DE CHIRICO, 
LA «PICCOLA BELLEZZA» DI RAFFAELE LA CAPRIA,
PIÙ UN GESTO DI STIZZA DI PARISE E UN VERSO DI POUND:
PER ESORCIZZARE LE CHIACCHIERE ALLA MODA ~

L’Italia melanconica di questi tempi è tormentata da un’orda di comici che esonda dai palcoscenici, non limitandosi a metter su spettacolo come a loro si confà. Moltiplicatisi alla maniera delle cavallette, sono dappertutto ad avviare una risata meccanica e scontata, a rincorrere il linguaggio coatto, a portare in scena il realismo digitale (quello che già ci urta continuamente nella vita). Forse sarebbe meglio piangere. Ma fossero almeno soltanto corrivi stimolatori di riso: si presentano anche come guide politiche, statisti, moralisti e perfino estetologi. Il calembour diviene l’aforisma fatale. I pastori della Chiesa di Roma danno per primi il cattivo esempio. In odio alla forma, si affidano alle battutacce. Manca però quasi sempre la gioia del cuore. 

Saccenti, privi di ironia, allucinati nella fede nichilista. Nell’epoca dell’armonia proibita, del maggior scempio della bellezza in nome della giustizia, quando cioè il pensiero unico rivendica la vendetta storica della sofferenza, della imperfezione, della miseria materiale, sulle elevate sfere della bellezza, sulla sua aristocratica aura, un festival di canzonette imbastisce monologhi screanzati, apologie sospette di un bello che è già una merce, non a caso destinata a essere messa in vendita alle masse di turisti. Si spaccia per «grande bellezza» il rimbombo della peste quotidiana, e la sua ipertrofia è scambiata per barocco. Diventa senso comune quella che dovrebbe essere una aberrazione. Incapaci di accostarsi alla difficile e sfuggente «piccola bellezza». Sanremo che intratteneva con le melodie e le rime popolari gli italiani semplici diviene un pulpito per sermoni laici e saputelli. Ma il genio di Giorgio de Chirico, che non aveva certo paura di sfiorare simili manifestazioni, vi individuava, mezzo secolo fa, una tribuna pateticamente modernista e scriveva nell’ultima pagina delle Memorie della mia vita (Rizzoli, 1962): «Proprio ieri alla televisione ho seguito la terza ed ultima serata del Festival della Canzone a Sanremo. […] Assistendo a quella trasmissione pensai che in fatto di Festival della Canzone si assiste allo stesso fenomeno della pittura astratta. Come per la pittura astratta, vecchia di più di mezzo secolo e che i moderni critici sostengono e presentano, sia per ignoranza sia per malafede, come una tipica espressione del tormento e dell’ansia della nostra epoca, così anche le canzoni monotone in cui una parola viene non cantata ma urlata e ripetuta innumerevoli volte le si vuol presentare come un fenomeno ultramoderno, forse pensando che anche esse esprimano il tormento e l’ansia del nostro tempo…». Intanto è passato il pop a rendere pari arte e canzonette. Una risata le ha seppellite. Ora, nell’epoca della insensatezza compiuta e ricercata, le compagnie di comici si accingono a insegnare il verso giusto del mondo. Pop anche il nuovo primo ministro e addirittura il vescovo di Roma. 

Di che stupirsi? Sono decenni che la forma comica ci accompagna in quella corsa affannata che chiamiamo progresso. La democrazia non può che prediligere il tono basso e greve. Non la farsa che trascina corpi e menti in una mistica gioconda, bensì la burla intellettuale e verbosa di un popolo che è passato per la scuola dell’obbligo sempre più ampliata, capace di esaurire l’antica vis. La forma del volgare agghindata con astruserie. Già negli anni settanta c’era chi se ne turbava. Raffaele La Capria rievoca il suo amico Parise nel ritrattino Ricordo di Goffredo: «Mi sembra di sentire ancora la sua voce una sera che mi diceva: “Sai, c’è da essere seriamente preoccupati. Hanno letto tutto Proust! Parlano di Joyce, di Freud! Citano Heidegger! Sono moderni. Rimbaud l’hanno preso alla lettera, il faut être absolument moderne!, e loro lo sono, assolutamente, ciecamente, costi quel che costi. Ieri al tavolo di De Feo una se ne esce con la sineddoche e la metonimia, e De Feo tutto rosso: Questo no, per favore questo non me lo dovete fare! Sono moderni e aggiornati, hanno letto Barthes, sanno tutto sullo strutturalismo sulla lingua e la parola…”. Ma di che stai parlando, gli domandavo. “Dei cretini. Ha ragione Flaiano, oggi sono pericolosi perché sono intelligenti…”». Sono moderni e preparati i presentatori di festival. Sono cretini e pericolosi. In special modo quando parlano della bellezza. «Cultura» è il nome del brand popolarissimo. 

Su questo tema assai delicato accostiamo l’orecchio ad altre parole di La Capria, maestro della discrezione. «Siamo abituati ad accontentarci del surrogato in luogo della cosa (del design in luogo della bellezza, della moda in luogo dell’eleganza, della copia in luogo dell’originale)», scriveva in Letteratura e salti mortali. Il surrogato è il principale feticcio. Un tabù l’avvolge. Solo l’inserviente di una ditta di pulizie ha la forza ingenua di portare alla discarica una installazione cartacea spacciata per opera d’arte, come è accaduto nei giorni scorsi a Bari. L’imbarazzo di assessori e curatori suscita risate omeriche. 

Che è successo alla bellezza? È forse andata irrimediabilmente perduta? Lo scrittore napoletano, il creatore di una «piccola bellezza», si è posto tali domande in un breve testo che ha il coraggio di intitolarsi «Nostalgia della Bellezza» (con tanto di maiuscola). Una espressione di un poeta apre la riflessione: «“Beauty is difficult”, lo ha scritto Pound. Ed è difficile perché contiene, come sapeva bene Baudelaire, un elemento eterno e invariabile la cui percentuale è indefinibile, e uno relativo (all’epoca, al gusto, alla morale, alla sensibilità del tempo) senza il quale il primo non potrebbe essere percepito». Ai nostri tempi, purtroppo, il secondo annienta il primo. Se tutto ciò che è bello «sembrava toccato dalla grazia divina», adesso sembra sformato dal relativo. L’«Ideale della Bellezza» si sperde così in mille rivoli, in mille sentieri che non portano più da nessuna parte, e i custodi di tali misteri affermano allora, «come capi di una setta suicida», che in fondo a quei sentieri «c’è solo la morte, la morte dell’Arte, e con competenza, con distacco, dottamente disquisiscono di quando “il vecchio accademico regno del Bello crollò”». In verità negli ultimi tempi dottrina e competenza sono diventati un gergo, e modi rozzi accompagnano gli annunci mortuari degli estetologi. 

Però è vero che un qualcosa di mortifero, di luttuoso, si percepisce. «Nello scontro tra una tradizione consunta e una modernità insolente ha vinto la Bruttezza». Giusta la maiuscola per questa potenza che si impone, anche con varie maschere seducenti, nelle nostre esistenze. «La Bellezza per essere apprezzata richiede doti e disposizioni che i nuovi arrivati non hanno». Ragion per cui i musei contemporanei, le mostre, le performanze, come le curatele, i trattati, le critiche, le réclames, finiscono per diffondere la Bruttezza, per renderla amabile. Per confondere in maniera tragicomica il gusto. Tutto l’apparato sembra ispirarsi a una grande beffa boccaccesca. Terribile però pensare che i burlatori sono la gente di lettere e d’arte mentre vittima ne è il popolo consumatore. 

Non passa giorno che il venditore di merci estetiche non citi la celebre frase di Dostoevskij sulla redenzione per via estetica. La Capria ritiene che lo scrittore russo non si riferisse all’estetismo dei suoi tempi e tanto meno a quello di oggi, tutt’altro: egli «aveva intuito in anticipo il rapporto da restaurare tra la Bellezza e la morale, cioè tra la Bellezza e la difesa della profanata sacralità del mondo. e tutto questo faceva parte della sua religiosità». Non è semplice per noi, abituati alla bellezza rinascimentale che contiene cinismo e amoralità, seguire Dostoevskij e la cultura russa ortodossa. Ma anche i più perversi dei nostri manieristi sapevano di quella sacralità del mondo che solo il moderno osò profanare e sradicare. «Chi divide non potrà mai contemplare in tutta la sua pienezza la misteriosa armonia che regge il mondo e lo sottrae alla non-esistenza, al nulla». Bisogna tener fermo questo armonico universo ‘cattolico’ quando si parla di bellezza. «La scienza non ammette il mistero, la poesia sì. Perciò è divina, perciò ha a che fare col sacro. E con la Bellezza». Se l’arte si allontana dal mondo consacrato e quindi dalla bellezza, si assiste alla «necessità di spiegare l’Arte» come «non si era mai avvertita con tanta insistenza». E «la spiegazione, una volta, prima del moderno, era implicita nel mistero e nell’emozione che proveniva dall’opera. Bastava guardarla e poi si cercava di spiegare perché se ne era stati colpiti. […] Oggi all’improvviso è avvenuto il contrario: prima si spiega perché l’opera è significativa e poi se ne è colpiti. Non era mai avvenuto che le teorie intorno a un’opera fossero così pressanti e impositive». La Capria cita a sua volta Baudrillard che parla di «un racket mentale» esercitato dal discorso sull’Arte. È aumentata enormemente «la quantità di concettualizzazioni e teorie che come una nebbia si infittiscono intorno a un’opera o tendenza artistica, fino all’“insignificanza scaturita dall’ipercomunicazione” e dalla verbalizzazione impropria». 

 «Scrive George Steiner – prosegue La Capria –: “Esiste la lingua, esiste l’Arte, perché esiste l’altro”. Ma se è vero che oggi l’Arte può fare a meno del pubblico e passa direttamente dall’artista al museo, allora dov’è l’altro, e di che cosa parliamo quando parliamo dell’Arte?». Forse direttamente del rapporto merce/denaro, si potrebbe rispondere.

 In questa «nostalgia della Bellezza» non si pensi che venga facile e allegro irridere ai manierismi intellettualoidi del Contemporaneo. La Capria lo ammette: «“Te piace ‘o presepio?” “Nun me piace!”. Non credo che il personaggio di De Filippo che dice “nun me piace” sia contento della propria ostinazione. Neppure io sono contento della mia, di fronte a tanta arte moderna, quando sono costretto a puntare i piedi e a dire: “Nun me piace!”. Ma perché vogliono farmi sentire in colpa per tutto questo, quando invece sono io la vittima del loro abuso di potere?». Potrebbe concludersi qui, con la denuncia degli abusi di potere dei ciarlatani della cultura, con la denuncia dello «spirito dispotico del tempo». Ma in un altro saggio della stessa raccolta (Lo stile dell’anatra, Mondandori, 2001) La Capria, scende nei dettagli, evidenzia le cause precise di un tale disastro spirituale, «fonte di infinite tragedie e inaudite crudeltà»: «la maledizione del nostro secolo è la separazione della mente dal cuore».